Home Storia
Origini
Ospitalita
Ristoranti
Dove si trova
Mappa
Turismo
Dintorni   Eolo
Eventi
Gliabbuoti
Cultura
Poesia   Scultura   Pittura  

EVENTI
Viticuso,ogni anno, aspetta i suoi figli che tornano da lontano per passare le ferie qui e incontrare i parenti Per loro si organizzano molte attività che risentono del folclore e delle tradizioni antiche.
Prima fra tutte e la sagra dell’abbuot, piatto tipico viticusaro, (Quest’anno è alla sedicesima manifestazione).
Quella che segue ne è la ricetta in formato di poesiain dialetto viticusaro

GL’ IABBUOT'
P’ gl' fa: ara lavà bbon' l' urella,
può stienn gl' puann p' gl’ìarregn
r' carn, r'ova, pr'sutt e r'animella
sal' e pep'; può z'abbitina e z` stregn.

Urella e carn hanra ess' r'ainiegl'
e c'iadda mett' agli' e perd'zin';
e se c'iagghiugn n' puok' r' c'rasciegl',
z' tira cchiù r' n' b'cchier' r' vin'.

z’ coc' prima rent'allacqua v'glienta,
può `ncoppa agl' car'vun' alla ratiglia,
ma la cottura adda ess' lenta lenta.

z’ arr'stisce, e n' culor' e n'addor' piglia
k' t'add'creia e gl' pualat' tenta;
ma gl'iadda fà la gent' r' Viticuso figlia.



La giornata dell’Ambiente e dei dolci.

  
La giornata dedicata all’emigrante
La giornata dedicata all’emigrante, alla memoria e al ritorno con conferenza di Almerindo Castelli. Alla presenza dell’On. Formisano è stata deposta la corona d’alloro e la medaglia del 60 anniversario della battaglia di Cassino al monumento ai caduti.
Sono stati insigniti della medaglia ricordo i nostri reduci e targhe commemorative sono andate alle famiglie dei caduti civili.
Un pensiero ai nostri emigranti e a chi è deceduto nella miniera di Cheratte nel 1962 (Giovanni Di Mascio) Si è parlato inoltre di sir Edoardo Paolozzi, considerato uno dei più grandi scultori del 1900, discendente da viticusari.
Grande seguito di pubblico e numerosi articoli sulla stampa locale hanno evidenziato l’importanza della giornata stessa.
L’on. Formisano,oltre a complimentarsi, si è fatta promotrice di un contributo regionale per una pubblicazione dei fatti ed degli avvenimenti tornati alla luce in questa giornata memorabile.

  
Il culmine si è avuto con la festa di Sant’Antonino Martire patrono di Viticuso nelle giornate dell’1 e del 2 settembre.
Quest’anno è anche uscito il libro su Sant’Antonino di Almerindo Castelli. Chi volesse averlo , basta mandare la richiesta ed una libera offerta al parroco o a Franca Funarella.