Home Storia
Origini
Ospitalita
Ristoranti
Dove si trova
Mappa
Turismo
Dintorni   Eolo
Eventi
Gliabbuoti
Cultura
Poesia   Scultura   Pittura  



 

Eolo: perché la terra non muoia

L’Italia è uno dei paesi firmatari dell’accordo di Kyoto per rendere più vivibile il Paese con la produzione di energia pulita e Viticuso,come 1000 anni fa, diventa protagonista. Paese, unico nel Lazio, che sfrutta il vento per la produzione dell’energia elettrica. Infatti in località "Piani di Maio" è iniziato il programma di trasformazione dell’energia del vento in elettricità. Nascerà, infatti, una wind farm , la fattoria del vento. La produzione di energia è semplice: la forza del vento fa ruotare le pale ad una certa velocità, questo movimento viene trasmesso ad un generatore che produce energia elettrica. Ma la cosa più importante è dovuta agli studi che hanno preceduto la delibera di costruzione.

  1. Si è valutato minuziosamente l’impatto ambientale. Per ridurlo ulteriormente si è anche pensato di diminuire consistentemente la riflessione luminosa delle pale dando alle torri un colore adatto al contesto ed ,inoltre, i materiali antinquinanti sono stati trattati con anticorrosivi.
  2. Le parti meccaniche sono ridotte al minimo indispensabile. Il rotore, innovativo, riduce notevolmente il rumore. Infatti una persona che si ferma vicino a convertitore percepisce una sollecitazione acustica equivalente ad una normale conversazione. A 200 metri non percepisce più nulla.

Le prime due pale sono state inaugurate il alla presenza delle autorità politiche e religiose.

 

Ecco come sarà la Wind Farm di Viticuso



Parco Eolico

Passeggiata salutare oltre che istruttiva. Osservare le pale eoliche nel loro silenzioso movimento di trasformazione dell'energia: vento ® elettricità. Da lassù il panorama è stupendo: i monti… le valli… i paesi ….. Montecassino. Si rimane a bocca aperta.

   

NOTIZIE AL 7.10.2004
La centrale eolica di Viticuso che ha oggi otto pale funzionanti, alla fine di ottobre gli aereogeneratori completati saranno quindici.
Nuova energia pulita a disposizione degli utenti.
Un nuovo passo avanti di Viticuso che torna alla ribalta per l'energia pulita, specie ora che, con l'adesione della Russia al trattato di Kyoto, l'Italia (come le altre nazioni aderenti al trattato) dovrà  entro il 2012 RIDURRE DEL 6,5% LE EMISSIONI SERRA  e dovrà INVESTIRE 85 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE AZIONI ANTI GAS SERRA.